Quotazioni ORO (Gold)
Spot (Eur/gr) BID: 78,17 ASK: 78,31 (Usd/oz) BID: 78,17 ASK: 78,31
Fixing (Eur/gr) AM 12.05: 2.432,500 PM 12.05: 2.431,890 (Usd/oz) AM 12.05: 2.432,500 PM 12.05: 2.431,890
Quotazioni ARGENTO (Silver)
Spot (Eur/gr) BID: 78,17 ASK: 78,31 (Usd/oz) BID: 78,17 ASK: 78,31
Fixing (Eur/gr) 12.05: 2.432,500 (Usd/oz) 12.05: 2.432,500
Icona play Icona pausa
Un logo con un sole e un testo.
Logo bianco della Certificazione B Corporation su sfondo trasparente, con una grande lettera B all'interno di un cerchio. Le parole Certificazione e Corporation appaiono rispettivamente sopra e sotto il cerchio.

Fiscalità

La compravendita di oro da investimento, può generare plusvalenze di natura finanziaria, che la legislazione italiana sottopone a tassazione con l’applicazione di un’imposta sostitutiva.

 

La Legge di Bilancio 2024 ha apportato modifiche sostanziali alla precedente legge (art. 68 del tuir). In caso di presenza delle fatture di acquisto, sulla plusvalenza eventualmente realizzata è dovuta un’imposta sostitutiva in misura pari al 26%, equiparabile a transazioni finanziarie, che si liquida nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui viene incassato il corrispettivo. In caso di assenza di documentazione di acquisto, viene applicata un’imposta del 26% sul totale corrispettivo di vendita. È quindi sempre consigliato conservare la documentazione di acquisto del metallo.

Criterio generale in presenza di documentazione

  1. Costo di acquisto documentato€ 35.000
  2. Corrispettivo da cessione€ 50.000
  3. Plusvalenza tassabile = B - A
    Imposta dovuta 26% di C
    € 15.000
    € 3.900

Criterio in assenza di documentazione del costo di acquisto

  1. Costo di acquisto documentaton.d.
  2. Corrispettivo da cessione€ 50.000
  3. Imposta dovuta 26% di B€ 13.000