Quotazioni ORO (Gold)
Spot (Eur/gr) BID: 78,17 ASK: 78,31 (Usd/oz) BID: 78,17 ASK: 78,31
Fixing (Eur/gr) AM 12.05: 2.432,500 PM 12.05: 2.431,890 (Usd/oz) AM 12.05: 2.432,500 PM 12.05: 2.431,890
Quotazioni ARGENTO (Silver)
Spot (Eur/gr) BID: 78,17 ASK: 78,31 (Usd/oz) BID: 78,17 ASK: 78,31
Fixing (Eur/gr) 12.05: 2.432,500 (Usd/oz) 12.05: 2.432,500
Icona play Icona pausa
Un logo con un sole e un testo.
Logo bianco della Certificazione B Corporation su sfondo trasparente, con una grande lettera B all'interno di un cerchio. Le parole Certificazione e Corporation appaiono rispettivamente sopra e sotto il cerchio.

FAQ - Domande frequenti

Trova risposte alle tue domande sull’acquisto di monete e lingotti d’oro e argento Italpreziosi. Qui puoi chiarire qualsiasi dubbio su spedizioni, deposito, garanzie, esenzioni IVA e molto altro, per acquisti e investimenti informati e sicuri.

Indice

Compravendita e pagamento

Il primo acquisto con Italpreziosi richiede la registrazione del profilo cliente tramite la richiesta dei dati relativi alla carta d’identità e del codice fiscale. Per ordini superiori a 15.000 € verrà richiesta anche la compilazione del modulo KYC antiriciclaggio.Una volta registrati, è possibile acquistare:
  • online, tramite lo shop Italpreziosi, aggiungendo i prodotti al carrello e procedendo al checkout;
  • telefonicamente, contattando il numero 05751820400.
Al momento dell’aggiunta dei prodotti al carrello, il prezzo viene bloccato per 10 minuti: una volta trascorsi, il prezzo si aggiorna alla nuova quotazione spot per altri 10 minuti.Il prezzo viene fissato al momento della conferma dell’ordine e rimane bloccato fino al saldo. 

Le modalità di pagamento su Italpreziosi sono:

  • bonifico bancario (obbligatorio per ordini superiori a 3.000 €);
  • carte di credito/debito (per ordini fino a 3.000 € sullo shop online).

L’oro da investimento è esente da IVA, quindi non si pagano tasse aggiuntive.

È però necessario includerlo nella dichiarazione ISEE.

Nella rivendita di oro da investimento, la Legge di Bilancio 2024 stabilisce una tassazione che riguarda l’eventuale guadagno realizzato:

  • Se si è in possesso delle fatture di acquisto, la tassa è del 26% solo sulla plusvalenza, cioè sulla differenza tra prezzo di vendita e prezzo di acquisto. Questa somma andrà dichiarata nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno della vendita.
  • In caso di assenza di documentazione relativa all’acquisto, il fisco presume che l’intero importo sia il guadagno, e applica quindi il 26% sull’intero corrispettivo di vendita. Anche in questo caso, la somma va inserita nella dichiarazione dei redditi dell’anno di riferimento.

 

Per la natura del bene, l’acquisto di oro fisico ha dei costi che comprendono l’approvvigionamento della materia prima, la manifattura, il packaging, le certificazioni, etc.

Per questo motivo, applichiamo una piccola commissione sulla quotazione spot del momento, che va a coprire tutti questi costi. La commissione varia a seconda del formato, visti i diversi costi di manifattura.

I prezzi sul nostro sito sono sempre aggiornati e comprensivi della commissione.

Per quanto riguarda la vendita ad Italpreziosi, tratteniamo dal prezzo spot una piccola commissione che copre i costi delle verifiche di conformità sul metallo. 

Puoi vendere oro e argento da investimento a Italpreziosi contattando i nostri consulenti specializzati al numero 05751820400.

Per il primo ordine con Italpreziosi, è necessario registrare il profilo: per farlo, dobbiamo ricevere copia di carta d’identità e codice fiscale, e se la vendita supera il valore di 15.000 € chiediamo la compilazione di un modulo KYC antiriciclaggio.

Potremo fissare il prezzo telefonicamente: ti invieremo una mail di conferma con il riepilogo dell’operazione e la documentazione allegata da firmare.

Una volta fissato l’ordine, il prezzo non potrà essere modificato: Italpreziosi si impegna a mantenere bloccato il prezzo in attesa della consegna del metallo.

Una volta ricevuta la documentazione firmata, procediamo al ritiro con portavalori, al ritiro da deposito o consegna presso la nostra sede

Ricevuta la merce vengono effettuati i controlli di conformità sul metallo e se non ci sono discrepanze, si predispone il bonifico a favore del cliente.

Sì, Italpreziosi acquista anche lingotti e monete d’oro provenienti da altri operatori, purché rispettino i requisiti previsti dalla normativa sull’oro da investimento (Legge 7/2000). In particolare:

  • lingotti di peso superiore a 1 grammo, purezza pari o superiore a 995 millesimi e marchio riconoscibile;
  • monete d’oro di purezza pari o superiore a 900 millesimi, coniate dopo il 1800 e che hanno o hanno avuto corso legale nel Paese di origine.

In questo modo Italpreziosi ti garantisce la possibilità di liquidare in sicurezza i propri investimenti, anche se acquistati presso altri banchi metalli.

Una volta ricevuta la documentazione firmata relativa all’ordine, procediamo al ritiro con portavalori. Il costo del ritiro è di circa 60 € (comprensivo di assicurazione), con maggiorazione per le isole, e per valori superiori agli 80.000 € circa. 

Le spese di ritiro verranno detratte dal prezzo finale di vendita, quindi non sarà necessario anticipare nulla.

Il corriere portavalori specializzato contatta il cliente telefonicamente per organizzare il ritiro. Al momento della consegna fornirà una “Busta Sigillo” numerata, in cui inserire i metalli. Dopo averli riposti all’interno, il cliente provvede insieme al corriere a sigillare la busta, così da garantire la massima sicurezza, e viene compilato un documento di accompagnamento. Da questo momento i metalli viaggeranno in totale sicurezza: il trasporto è completamente assicurato.

Sì, è possibile acquistare direttamente presso la sede Italpreziosi, ma è necessario prenotare un appuntamento contattando il numero 05751820400 o scrivendo una mail a shop@italpreziosi.it.

In sede è possibile:

  • fissare il prezzo di acquisto o di vendita;
  • completare le pratiche di registrazione;
  • ritirare i prodotti (solo dopo ricezione del saldo tramite bonifico o carta);
  • consegnare metallo in caso di vendita a Italpreziosi.

Questo servizio ti permette di avere un contatto diretto con i nostri consulenti e la garanzia di operare in un ambiente sicuro e certificato.

Spedizione

Italpreziosi garantisce spedizioni assicurate per ogni ordine.

  • per importi fino a 3.000 €, utilizziamo un corriere standard assicurato, con un costo di circa 18 € (con maggiorazioni per isole o zone remote);
  • per ordini di valore superiore a 3.000 €, la spedizione avviene tramite corriere portavalori specializzato, anch’esso assicurato, al costo di circa 60 € (con maggiorazioni per zone remote o per valori sopra 80.000 €).

In entrambi i casi, il trasporto è tracciato e coperto da assicurazione, così da offrire al cliente la massima tranquillità.

Oltre alla spedizione, al momento dell’acquisto è possibile scegliere il servizio Italdeposito, il deposito assicurato di italpreziosi: i prodotti sono tracciati numericamente e sempre coperti da assicurazione per tutta la durata del servizio.

Da contratto, la spedizione avviene entro 15 giorni lavorativi dal ricevimento del saldo e della eventuale documentazione contrattuale firmata.

Generalmente, salvo imprevisti, Italpreziosi riesce a consegnare mediamente entro 7-10 giorni lavorativi, garantendo rapidità e sicurezza.

Comprare e vendere oro

La definizione di oro da investimento è stabilita dalla legge italiana (art. 1, legge 17 gennaio 2000, n. 7). Per oro da investimento si intende:

  • lingotti o placchette di peso superiore a 1 grammo, con purezza pari o superiore a 995 millesimi;
  • monete d’oro di purezza pari o superiore a 900 millesimi, coniate dopo il 1800, che hanno o hanno avuto corso legale nel Paese di origine e che sono incluse nell’elenco predisposto dalla Commissione delle comunità europee, pubblicato annualmente sulla Gazzetta Ufficiale delle comunità europee.

Queste caratteristiche distinguono l’oro da investimento dall’oro da gioielleria e lo rendono un bene rifugio riconosciuto a livello internazionale, ideale per chi voglia diversificare i propri risparmi con un asset stabile e fiscalmente agevolato.

Quando si parla di investimento in oro, la scelta più consigliata è orientarsi sull’oro da investimento, ovvero lingotti e monete con purezza pari o superiore a 995 millesimi per i lingotti e 900 millesimi per le monete riconosciute dalla normativa europea.

L’oro fisico è considerato un bene rifugio perché mantiene il suo valore nel tempo e protegge dall’inflazione e dalle oscillazioni dei mercati finanziari.

In particolare, i lingotti certificati e le monete d’oro da investimento sono tra le soluzioni più richieste da investitori e collezionisti.

Su Italpreziosi puoi scegliere tra una vasta gamma di prodotti in oro da investimento, come lingotti e monete, sempre garantiti da filiera certificata e con prezzi aggiornati in tempo reale in base alle quotazioni di mercato.

Comprare oro in modo sicuro significa affidarsi a operatori professionali e autorizzati che garantiscano trasparenza, certificazioni e tracciabilità.

È importante evitare canali non ufficiali e rivolgersi a realtà solide, in grado di offrire prezzi allineati alle quotazioni internazionali dell’oro e strumenti di supporto all’investitore.

Italpreziosi, iscritta all’elenco ufficiale della Banca d’Italia come operatore professionale in oro, offre la possibilità di acquistare lingotti e monete da investimento direttamente online, con spedizioni assicurate e garanzia di autenticità. In questo modo è possibile investire in oro fisico con la massima sicurezza e trasparenza.

I lingotti in oro vengono prodotti da raffinerie specializzate che seguono rigidi standard di purezza e qualità, generalmente con marchi riconosciuti a livello internazionale. I lingotti devono riportare peso, titolo di purezza (es. 999,9/1000), numero seriale e logo del produttore, elementi fondamentali per la tracciabilità e la rivendibilità sul mercato.

Italpreziosi è tra i principali produttori di lingotti d’oro in Italia, certificata e riconosciuta per la sua filiera responsabile. I nostri lingotti in oro da investimento sono garantiti da standard elevati e sono disponibili in diversi formati, dal lingottino da 2 grammi fino al lingotto da 1 kg, per soddisfare ogni esigenza di investimento.

Il valore dell’oro varia quotidianamente in base alle quotazioni internazionali e dipende da fattori come il peso, i carati e la tipologia di prodotto (lingotti o monete). Per avere una stima precisa è importante consultare fonti affidabili: Italpreziosi ti offre i prezzi aggiornati in tempo reale di lingotti e monete, così puoi conoscere subito il valore del tuo oro e scegliere il momento migliore per vendere.

Per vendere oro in modo sicuro è fondamentale affidarsi a un operatore professionale autorizzato, che garantisca trasparenza, tracciabilità e prezzi allineati alle quotazioni ufficiali.

Bisogna diffidare dai canali non certificati e scegliere realtà solide e riconosciute a livello internazionale. Con Italpreziosi puoi vendere oro in totale tranquillità grazie al supporto dei nostri consulenti, che ti seguono passo dopo passo nella valutazione e nella gestione dell’operazione.

Inoltre, Italpreziosi è iscritta come operatore professionale in oro presso la Banca d’Italia, offrendo un servizio sicuro e conforme alla normativa.

L’oro da investimento può essere venduto da qualunque privato cittadino che lo possieda legalmente, senza limiti particolari, purché si tratti di oro fisico certificato.

È importante però rivolgersi a operatori professionali, che possano garantire una valutazione corretta e la possibilità di liquidare rapidamente l’investimento. Italpreziosi mette a disposizione un servizio di vendita dedicato a privati e investitori che desiderano vendere il proprio oro in modo sicuro, ricevendo assistenza personalizzata da consulenti esperti.

L’oro fisico rientra a pieno titolo nell’asse ereditario.

Al momento del decesso, il suo valore viene calcolato sulla base della quotazione corrente dell’oro.

Per l’oro non esistono regole speciali: si applicano le aliquote standard, le stesse previste per gli altri beni:

  • coniuge e figli: 4%, con franchigia fino a 1 milione di euro per ciascun beneficiario;
  • altri parenti: 6%–8%, a seconda del grado di parentela;
  • tutti gli altri soggetti: 8%.

Una volta avvenuta la successione, l’oro assume come nuovo valore di riferimento quello della quotazione al momento del decesso. Eventuali plusvalenze future saranno calcolate a partire da questo valore, non dal prezzo a cui il defunto aveva acquistato i lingotti o le monete.

Comprare e vendere argento

Investire in argento può essere una scelta interessante per chi cerca un’alternativa o un’integrazione all’oro nel proprio portafoglio.

L’argento è un metallo prezioso fisico con una doppia natura: bene rifugio e materia prima industriale, molto utilizzata in settori come elettronica, energie rinnovabili e medicale. Questo lo rende un asset più volatile dell’oro, ma anche con un potenziale di crescita nel lungo periodo.

Per chi desidera diversificare, acquistare lingotti e monete d’argento da investimento rappresenta un modo accessibile per entrare nel mercato dei metalli preziosi. Su Italpreziosi trovi una vasta offerta di lingotti e monete da collezione in argento certificato.

Gli analisti guardano con interesse al mercato dell’argento nel 2025. La domanda industriale, soprattutto legata a settori come energia solare, elettronica e tecnologie verdi, è in costante crescita, mentre l’offerta rimane limitata da vincoli produttivi e investimenti minerari insufficienti. Questo squilibrio potrebbe sostenere i prezzi nel corso dell’anno.

Alcune previsioni indicano un possibile rialzo, spinto anche da fattori macroeconomici come inflazione e politiche monetarie espansive. 

Il 2025 potrebbe quindi rivelarsi un anno interessante per l’argento, sia come bene rifugio sia come materia prima strategica, rendendolo un’opportunità valida per diversificare il portafoglio di investimento.

Per monitorare l’andamento del mercato puoi consultare le pagine Italpreziosi dedicate ai prezzi dei lingotti e delle monete in argento, sempre aggiornate in tempo reale.

Le previsioni sul prezzo dell’argento a lungo termine non possono mai essere certe, poiché dipendono da fattori economici, industriali e geopolitici.

Tuttavia, molti analisti ritengono che l’argento potrà beneficiare della crescente domanda in settori strategici come le tecnologie verdi, l’energia solare e l’elettronica avanzata.

In un orizzonte di 10 anni, l’argento potrebbe quindi vedere un apprezzamento significativo, soprattutto come bene rifugio alternativo all’oro e come materia prima essenziale per l’innovazione tecnologica.

Per questo motivo, inserirlo oggi in un portafoglio di investimento può rappresentare una strategia di diversificazione a lungo termine: scopri i lingotti in argento e le monete da collezione disponibili sullo shop di Italpreziosi.

La valutazione dell’argento si basa principalmente su tre fattori: peso, titolo di purezza (espresso in millesimi, ad esempio 999/1000 per l’argento puro da investimento, come quello proposto da Italpreziosi) e quotazione di mercato al momento della transazione.

A differenza dell’oro, l’argento presenta costi di acquisto più contenuti, il che lo rende accessibile anche a piccoli risparmiatori.

Per avere una valutazione corretta è fondamentale rivolgersi a operatori professionali che garantiscano trasparenza e prezzi allineati al mercato internazionale. Con i suoi oltre 40 anni di attività, Italpreziosi è un operatore riconosciuto a livello internazionale, partner ideale per il tuo ingresso nel mondo dei metalli preziosi.

Il valore di 1 kg di argento oggi è €, in base alle ultime quotazioni aggiornate in tempo reale.

La quotazione dell’argento varia quotidianamente in base ai mercati internazionali e al cambio valutario. Per monitorare il prezzo e decidere quando acquistare o vendere con maggiore consapevolezza puoi consultare le pagine Italpreziosi dedicate ai prezzi di lingotti e monete in argento, aggiornate in tempo reale.

Vendere argento in modo sicuro significa rivolgersi a un operatore professionale autorizzato, che assicuri valutazioni trasparenti, quotazioni allineate al mercato e pagamenti tracciabili.

L’argento può essere venduto sia in forma di lingotti e monete da investimento, sia come argento usato (ad esempio gioielli, posate o oggetti).

Prima della vendita è consigliabile verificare titolo e peso del metallo, così da avere una stima più precisa.

Italpreziosi mette a disposizione un servizio dedicato per la vendita di argento, gestito da consulenti esperti che ti accompagnano in ogni fase, garantendo sicurezza, correttezza e assistenza personalizzata.

Conviene vendere l’argento presso realtà affidabili, che offrano la massima trasparenza e siano riconosciute a livello istituzionale. I compro oro generici possono proporre valutazioni differenti, mentre affidarsi a un operatore professionale in oro e metalli preziosi iscritto alla Banca d’Italia garantisce condizioni più eque e sicure.

Italpreziosi è uno degli operatori leader in Italia: grazie al servizio dedicato puoi vendere lingotti e monete in argento da investimento in modo rapido e sicuro, con quotazioni sempre aggiornate e la sicurezza di una consulenza specializzata. 

Comprare e vendere monete

Quando si parla di monete da investimento, è importante distinguere tra monete d’oro e d’argento riconosciute dalla normativa europea e monete da collezione o numismatiche. Sono considerate oro o argento da investimento se rispettano gli specifici requisiti di purezza (almeno 900/1000 per l’oro e 999/1000 per l’argento) e se sono state coniate dopo il 1800, con corso legale nello Stato di origine.

Sono queste le monete più adatte per chi vuole investire in metalli preziosi, perché godono di vantaggi fiscali e sono facilmente rivendibili sul mercato.

Tra le più conosciute e richieste troviamo il Marengo d’oro, la Sterlina d’oro britannica e il Krugerrand sudafricano, oltre a monete d’argento come il Maple Leaf canadese o l’American Eagle. Questi esemplari sono apprezzati sia dagli investitori che dai collezionisti, perché uniscono valore intrinseco e riconoscibilità internazionale.

Su Italpreziosi puoi acquistare in totale sicurezza una selezione di monete d’oro e monete d’argento da investimento, con quotazioni sempre aggiornate e garanzia di autenticità.

La valutazione delle monete da collezione è affidata a numismatici professionisti e operatori specializzati, in grado di stabilire il valore in base a fattori come rarità, stato di conservazione, anno di conio, tiratura e domanda di mercato.

È fondamentale rivolgersi a esperti riconosciuti per ottenere una stima corretta ed evitare valutazioni approssimative.

Italpreziosi, operatore professionale iscritto alla Banca d’Italia, offre il servizio di vendita delle monete in oro argento tramite consulenti specializzati, che garantiscono trasparenza e quotazioni aggiornate in tempo reale.

Le monete da investimento e da collezione possono essere vendute presso operatori autorizzati, case d’asta, negozi di numismatica o attraverso piattaforme online specializzate.

Per ottenere il massimo dalla vendita è però importante affidarsi a realtà sicure e certificate, che garantiscono pagamenti tracciabili e prezzi allineati alle quotazioni di mercato.

Con Italpreziosi puoi vendere in totale sicurezza monete d’oro e monete d’argento, ricevendo assistenza personalizzata da consulenti esperti e la garanzia di operare con un’azienda riconosciuta a livello internazionale.